Rinofiller
l filler al naso è una metodica di medicina estetica non invasiva che consiste nell’iniezione di acido ialuronico, un composto naturale presente nel nostro organismo, attraverso delle micro-infiltrazioni, nei punti critici del naso che richiedono una correzione. L’acido ialuronico viene iniettato con aghi molto sottili, il che lo rende un intervento per niente invasivo e con tempi di recupero praticamente immediati.
Le iniezioni di filler vengono effettuate in zone specifiche del naso a seconda del difetto che si vuole andare a correggere: si può agire sul dorso per rendere una gobba meno evidente o si può agire alla radice del naso, iniettando l’acido ialuronico tra le narici.
È inoltre possibile innalzare di alcuni millimetri la punta del naso per addolcirne il profilo
Gli effetti rimodellanti del rinofiller naso sono temporanei perché usano la tecnica del filler riassorbibile, e hanno una durata che va dai 6 mesi a un anno. Il trattamento si può ripetere a cadenza periodica.
Il rinofiller presenta numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia estetica tradizionale del naso. In primo luogo, si tratta di un intervento poco invasivo che non richiede anestesia generale e che può essere eseguito in ambulatorio, la procedura infatti ha una durata di circa 30 minuti e generalmente richiede semplicemente l’applicazione di una crema anestetica sulla cute del naso.
La Rinomodellazione è una tecnica non invasiva e con un costo inferiore alla rinoplastica, che è diventata una tendenza mondiale grazie alla sua facile applicazione e alla possibilità di evitare l’intervento operatorio. La sua funzione è quella di correggere piccole irregolarità nel contorno nasale.
Questo trattamento estetico è il secondo trattamento estetico più eseguito dopo il botulino e consiste nel ritoccare alcune parti del naso attraverso delle infiltrazioni di materiale riempitivo, come l’acido ialuronico e l’idrossiapatite di calcio, entrambi riassorbibili. Sebbene non possa apportare un cambiamento importante come la chirurgia, questa tecnica è in grado di correggere le imperfezioni evitando il bisturi.
Il rinofiller è una pratica sicura, sempre quando sia eseguita da un professionista con conoscenza dell’anatomia facciale e esperienza nelle applicazioni di riempimento, scegliere un medico qualificato è essenziale per garantire che la procedura di rinomodellazione sia sicura ed efficace.